Il Progetto Empeňada è un’iniziativa che racchiude appuntamenti, spettacoli teatrali, recital e performance, il tutto organizzato dall’Associazione Abracalam.
Gli appuntamenti in programma mettono in scena i ruoli, i significati e gli impegni che la donna interpreta nel quotidiano, a partire dall’antichità fino ai giorni nostri.
L’intero progetto è dedicato alla figura di Antigone, cittadina che si scontra con lo Stato, e a quella più recente di Wangari Maathai, biologa di Nairobi a cui è stato assegnato il Premio Nobel per la Pace 2006.
L’iniziativa si svolgerà dal 14 al 30 maggio 2012; gli appuntamenti in programma sono 4 e si svolgeranno tutti alle ore 21.00 all’Auditorium del Centro Culturale Altinate/ San Gaetano.
Prossimi appuntamenti:
- Mercoledì 23 maggio, spettacolo teatrale Antigone – Libertà e destino, con il testo di Alessandro Cabianca e l’azione scenica a cura di Abracalam. Segue l’incontro pubblico coordinato da Vera Blasutti dell’associazione Meraviglia sul tema dell’influenza della donna nella società nel costruire nuovi modelli che escludono guerre e violenze.
- Sabato 26 maggio, Musica e racconti Black Magic Women. Appuntamento dedicato al continente Africa e al ruolo della donna, fulcro della famiglia e dei valori della società. La parte musicale è affidata alla Mestrino Dixieland Jass Band e ai The Blues Children. Il repertorio attinge alla produzione musicale afro-americana della prima metà del ’900. Nel corso della serata l’Associazione Sos – solidarietà organizzazione sviluppo onlus presenta “Storie di donne africane” raccontate da una delle protagoniste della campagna Noppaw – Nobel Peace Prize for African Women, la giornalista camerunense Marguerite Lottin.
- Mercoledì 30 maggio, Performance di foto e danza Antropomonnezza – performance tra foto, musica, danza e monnezza.
Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Associazione