Sabato 8 e domenica 9 giugno, all’interno dei Giardini dell’Arena sarà possibile assistere in prima persona a ambienti, spettacoli, cortei storici e attività rievocative che ricreeranno la Padova Medioevale.
Promosso dall‘Assessorato alla cultura del Comune di Padova, Le Cronache Carraresi faranno rivivere il famoso mercato Patavino del 1300, periodo in cui la Città era famosa e rinomata per gli ottimi affari e per i maestri artigiani che producevano prodotti di ottima fattura.
Cavalieri, Soldati, Giullari, buffoni, musicisti, falconieri e teatranti daranno vita e colore alle due giornate di Kermesse che ha lo scopo di inaugura l’attesa Estate Carrarese: un insieme di manifestazioni culturali che durerà tutta l’estate.
I Cortei Storici inizieranno Sabato 8 giugno, intorno alle 18:00 e coinvolgeranno tutto il centro cittadino. La parata è un’esibizione unica e spettacolare che lascerà gli spettatori a bocca aperta: vestiti rifiniti a mano, strumenti originali dell’epoca coloreranno tutto il centro storico portando allegria e folklore. Anche domenica 9 giugno i cortei storici sfileranno per il centro concludendo il loro percorso intorno alle 15e45 davanti alla Basilica di Sant’Antonio quando L’imperatore Carlo quarto entrerà trionfante a Padova.
Il cuore delle Cronache Carraresi saranno i Giardini dell’Arena: dalle 17:00 di sabato fino alle 22:00 di domenica sarà aperto il grande mercato medioevale e le gustose taverne che prepareranno piatti prelibati da degustare mentre si osservano tipiche scene di vita d’armi dei valorosi cavalieri.
Andrea Colasio, Assessore alla Cultura descrive i Cortei Storici e tutta la manifestazione come un’occasione di rilancio di Padova come capitale medioevale delle arti e della cultura, l’obiettivo è promuovere turisticamente la città all’interno di un possibile equilibrio tra didattica e spettacolo, con appuntamenti che sanno declinare il tema storico in una cornice coinvolgente di festa e spettacolo.
L’evento è un occasione imperdibile che ti permetterà di visitare la città e scoprire tutti gli eventi che Padova offre nel periodo estivo come la mostra Venetkens, Viaggio nella terra dei Veneti antichi.