Ecco un’informazione utile per chi decidesse di trascorrere un fine settimana a Padova ma anche per chi da anni vive in questa bellissima città ma non ha mai approfondito la storia dei più importanti monumenti di Padova.
Molte sono le guide turistiche di Padova ma avete mai pensato che bello sarebbe se a raccontarvi la storia della città fosse una persona in carne ed ossa e non un semplice libro? La città propone di partecipare ad una visita guidata con delle guide turistiche di Padova esperte del settore artistico e culturale che conoscono la storia e alcune curiosità che difficilmente si potrebbero trovare nei libri.
Il ritrovo è ogni sabato pomeriggio alle ore 14.30 presso la Basilica del Santo, proprio sotto la famosa statua del Gattamelata, storico simbolo della città. Ad aspettarvi ci sarà una guida turistica che sarà pronta a raccontarvi le vicende e i fatti che hanno coinvolto i monumenti di Padova durante i secoli.
Il percorso, studiato appositamente per far conoscere ai turisti, ma anche ai cittadini, la storia di questi monumenti prevede la visita della Basilica del Santo, delle varie piazze del centro, tra cui Piazza della Frutta e Piazza dei Signori, per ammirare infine la bellezza del Palazzo della Ragione. Il percorso prevede anche la visita dello storico Caffè Pedrocchi, uno dei più importanti monumenti di Padova. Affascinati dal Caffè Pedrocchi, finita l’escursione guidata, potreste anche decidere di concedervi uno Spritz, tipico aperitivo padovano, in questo bar che racchiude al suo interno un arredamento spettacolare.
Questo meraviglioso viaggio alla scoperta dei monumenti di Padova durerà circa 1 ora e 30 minuti e vi lascerà sicuramente soddisfatti! Per partecipare alla visita guidata, che sarà sia in lingua italiana che in lingua inglese, è obbligatoria la prenotazione sul sito Welcome Padova oppure presso un qualsiasi ufficio turistico della città e delle Terme Euganee. Il costo di queste guide turistiche a Padova è di 15 € a visita.