La Maratona di Sant’ Antonio nasce nel 2000 in occasione del Giubileo e si afferma negli anni come una delle maratone e corse su strada più amate e seguite in Italia.
Sorge con l’intento di soddisfare le esigenze di un crescente movimento podistico ed offre alla città di Padova un elemento collettivo, avvalendosi per undici edizioni della preziosa collaborazione del Gruppo Atletica Vedelago, società sportiva comunale che fino al 2010 ha ospitato la partenza.
L’anno scorso, nel 2011, è stato introdotto un nuovo percorso, ridisegnato dalle competenze organizzative di Assindustria Sport, per garantire stimoli nuovi ai partecipanti, offrendo un tracciato piacevole al maratoneta.
La Maratona parte dal Comune di Campodarsego e attraversa i paesi dello storico graticolato romano; riprende poi il percorso classico lungo la Statale del Santo per giungere in Prato della Valle.
Rappresenta un’opportunità nuova per quelli che già conoscono la 42 km padovana ed è ideale per ritoccare il proprio personale.
Dal 2009, alla tradizionale maratona, si affianca una mezza maratona, che copre la distanza di circa 21 km, con partenza da Camposampiero e arrivo in Prato della Valle: evento che ha riscosso, da subito, molto successo tra le migliaia di appassionati.
La maratona non è solo una prova competitiva, ma un vero e proprio evento per la città di Padova, che offre ai turisti, ma anche ai cittadini, la possibilità di scegliere, nel fine settimana della maratona, eventi ed iniziative collaterali di ogni tipo.
Senza dubbio, l’evento più gettonato sono le corse non competitive, le Stracittadine, che portano in Prato oltre 20.000 persone, per una sana giornata di sport.
Quando? Domenica 22 aprile 2012!
Potete iscrivervi alla Maratona via Fax, via mail ed on-line. Non vi resta che correre!