Passeggiando per le strade di Padova potreste incontrare, inaspettatamente, un pianista che suona la propria musica diffondendo allegre melodie per le vie della città.
Incontrare il Pianista fuori posto è un evento casuale, nessuna guida potrà mai dirvi con esattezza dove si trova, è un eventualità che il fato potrebbe riservarvi durante la vista alla città di Padova.
Ed è proprio questa, la casualità, l’elemento che contraddistingue l’esibizione strumentale di Paolo Zanarella: musicista di passione, Imprenditore di professione e soprannominato da molti il Pianista fuori posto.
Paolo Zanarella ogni fine settimana sceglie una Piazza o una Via del Veneto, specialmente di Padova sua città d’origine, per esibirsi gratuitamente, offrendo ai passanti uno concerto musicale En plein air. Lo scopo è quello di cercare di avvicinare, attraverso la riproduzione di pezzi classici e moderni, la gente alla musica melodica.
Il Pianista fuori posto inventa la musica che performa, non ha mai degli spartiti sul piano e spesso unisce grandi pezzi classici alla musica moderna di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Stelvio Cipriani. Paolo Zanarella non accetta le elemosina, la sua è una passione non un modo per guadagnarsi da vivere. Infatti, il pianista, che ha fatto del mondo il proprio teatro di lavoro fa l’imprenditore commercializzando brevetti da lui inventati come ad esempio i sacchetti di carta biodegradabili che reggono fino a 15 chili di spesa.
Grazie alle sue doti da inventore, Il Pianista fuori posto, è riuscito a costruire un attrezzo che gli permette di scaricare e montare da solo il suo inseparabile pianoforte a mezza coda riuscendo così a raggiungere qualsiasi piazza, anche San Marco a Venezia.
Sempre di buon umore, l’artista non si lascia disturbare da quello che gli capita attorno, quando inizia il suo concerto tutto tace intorno a lui e riesce a proseguire ore e ore senza bisogno di una pausa.
Incontrare Paolo Zanarella il pianista fuori posto non è un evento programmabile può essere solo una coincidenza. Fortunato sarà chi, passeggiando per le strade di Padova, riuscirà a scorgere da lontano la melodia del piano.
Se sei interessato alla musica e alla biografia di Paolo Zanarella visita il suo sito Internet